SOLUZIONE
La nuova Brand Identity illustra a pieno l’evoluzione dello studio legale: il logo mantiene un legame con la tradizione del diritto, raffigurando le colonne romane attraverso un incrocio di linee da cui emergono le iniziali MB dell’Avv. Michele Bonetti. Il payoff, si evolve in “Studio legale”, per esprimere più compiutamente l'essenza e la professionalità del team di esperti che ne fanno parte.
La nuova identità trova applicazione anche in un alfabeto, progettato per comunicare in maniera efficace i vari ambiti in cui lo studio lavora. Questa grammatica visiva, coadiuvata da immagini e colori rappresentativi delle tematiche di applicazione, dà origine ad un nuovo registro comunicativo, in grado di comunicare in maniera più efficace al suo pubblico di riferimento.
Il nuovo sito web, completamente rinnovato nell'aspetto grafico, nella struttura dell’informazione e nei contenuti, comunica i valori storici dello studio in modo innovativo.
Ampio spazio viene dato alle aree tematiche in cui lo studio lavora e si impegna da tempo con campagne legali attive.
La nuova architettura dell'informazione mette in evidenza i ricorsi a cui si può aderire, le vittorie ottenute negli anni, le FAQ relative a procedure per un più immediato reperimento delle informazioni utili da parte degli utenti.
Sono inoltre stati potenziati alcuni strumenti che facilitano il colloquio diretto con lo studio legale: si potrà sottoporre il proprio caso e ricevere un preventivo, inviare le proprie candidature, un messaggio diretto allo studio, utilizzare il nuovo canale telegram o il servizio di chat istantanea con whatsapp direttamente dal sito web.
Per rimanere aggiornati sulle novità, sono state attivate 5 newsletter tematiche, che consentiranno agli utenti di ricevere ogni settimana solo le ultime notizie sul tema di maggiore interesse (è possibile iscriversi anche a più tematiche contemporaneamente).
Nella progettazione del sito web, abbiamo dato priorità a tutti quei visitatori che raggiungono il sito con i propri smartphone o tablet, utilizzando la tecnica del mobile first e del responsive web design.


