SOLUZIONE
L'area riservata agli utenti del CSV Marche nasce con l'obiettivo di trasferire on-line moltissimi dei servizi che prima erano erogati attraverso gli sportelli dislocati sul territorio.
Le associazioni accreditate, accedendo all'area riservata e possono consultare o modificare il proprio profilo, iscrivere i propri volontari ad un corso di formazione, partecipare ad un bando indetto dal CSV, aderire al Progetto Scuola (progetti di promozione del volontariato per diffondere e promuovere la cultura della solidarietà nel mondo giovanile e nelle scuole), valutare i servizi offerti o gli stage effettuati dagli studenti. Tutte le operazioni svolte all'interno del sistema innescano un sistema di notifiche ed approvazioni che consentono lo staff del CSV, a più livelli, di monitorare step-by-step l'andamento dei servizi.

