SOLUZIONE
La tematica dell'innovazione nel campo della strategia di specializzazione intelligente (smart specialization strategy) è cruciale per migliorare la capacità di azione e di investimento nei settori strategici per i diversi attori istituzionali e privati in ambito europeo.
Identificare e trasmettere le competenze, conoscenze e buone pratiche a livello transnazionale è quindi di fondamentale importanza per poter costruire un modello virtuoso che abbia ricadute sui territori europei. Per raggiungere questo fine nasce il progetto di e-learning Higher, che vede un percorso formativo rivolto a tutti gli stakeholder focalizzato sulle Smart Specialization e un secondo percorso formativo rivolto alle Pubbliche Amministrazioni e agli attori istituzionali quali motori di innovazione nell'ambito del Public Procurement.
I due corsi sono stati progettati assemblando smart learning object autoconsistenti in percorsi atti a sviluppare conoscenze e competenze nell'ambito delle tematiche individuate.
Ogni pillola di conoscenza, al fine di mantenere alto il livello di attenzione degli utenti, contiene animazioni, infografiche e bottoni che invitano all'interazione. I concetti principali di ciascun oggetto formativo sono supportati da una voce fuori campo che contribuisce a focalizzare l'attenzione dei fruitori su particolari elementi e parole chiave.
I corsi sono stati implementati sia in versione SCORM, lo standard di riferimento per l'interoperabilità di contenuti digitali in maniera indipendente dalla piattaforma, sia in versione html5, javascript e css.

